
PROGRAMMA
Il trattamento del Trauma e la relazione col paziente
Due giornate di workshop con una tra le più autorevoli psicoterapeute mondiali in tema di trattamento del trauma, Kathy Steele.
Il seminario è in inglese con traduzione consecutiva in italiano.
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE
Questo seminario di due giorni focalizza le sfide del lavorare con problemi di attaccamento e dipendenza in pazienti con traumi complessi e dissociazione.
Mentre il trattamento si concentra spesso sull'integrazione di memorie traumatiche, una parte importante del trattamento prevede la gestione del profondo disagio relazionale dei clienti e delle difficoltà che sorgono nella relazione terapeutica. Il cliente non è in grado di mantenere una relazione stabile con il terapeuta e può sperimentarlo come ostile, non premuroso, inutile e persino abusanti, nonostante le migliori intenzioni del terapeuta.
I clienti con gravi disturbi dissociativi possono avere esperienze multiple e contraddittorie del terapeuta, aggiungendo un ulteriore livello di complessità.
Le rappresentazioni del trauma creano intensi conflitti relazionali e il terapeuta può involontariamente partecipare diventando difensivo e trattenendo, placando o prendendosi cura del cliente.
Esploreremo le origini evolutive e biologiche sottostanti dell'attaccamento di fronte alla minaccia, comprese le manifestazioni di attaccamento disorganizzato e come possiamo effettivamente lavorare con queste difficoltà.
Verrà discusso un modello terapeutico basato sulla collaborazione reciproca piuttosto che sul tradizionale modello di attaccamento genitore-figlio.
Questo approccio ha lo scopo di aumentare il senso di sicurezza del paziente senza attivare troppi problemi di attaccamento in conflitto con il terapeuta. La dipendenza dal terapeuta (e altri) e la sua gestione saranno discusse in modo approfondito.
OBIETTIVI FORMATIVI
I partecipanti saranno in grado di:
1. Conoscere le basi neurobiologiche ed evolutive alla base dei problemi di attaccamento e dipendenza nel trauma complesso e nella dissociazione.
2. Utilizzare almeno cinque strategie per gestire efficacemente la dipendenza in terapia con sopravvissuti a traumi complessi.
3. conoscere un modello collaborativo specifico per la relazione terapeutica che può essere efficace nel contenere e trattare le difficoltà relazionali nel trauma complesso. modello genitore-figlio.
4. Identificare i transfert multipli e contraddittori presenti in pazienti con disturbi dissociativi complessi e impiegare almeno 3 interventi per ridurre il transfert in conflitto del paziente.
5. Analizzare le proprie reazioni alle sfide relazionali nel trattamento.
DOCENTE
Kathy Steele, MN, CS, è Direttore Clinico del Metropolitan Counseling Services di Atlanta (USA). È stata Presidente della International Society for the Study of Trauma and Dissociation (ISSTD). Ha ricevuto numerose menzioni e premi per il suo lavoro nel campo del trauma complesso e dei disturbi dissociativi. È coautrice del volume Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale.